RESURRECTION with ELFO
Bussana Vecchia (IM), 2017 / 10 x 2,20 mt - work in progress net, spray can
Site specific intervention realized inside the church of Bussana Vecchia, a small village destroyed by a violent earthquake in 1887. That day the earthquake caused the collapse of the small village and numerous deaths: in that moment most of citizens were in church to attend mass.
The village was abandoned until 1950 when a group of Italian and international artists decided to go and live there by renovating houses and creating an artistic village.
Coloring with black (color representing mourning) part of a work in progress net appears a message that, provocatively, recalls the biblical sense of miracle and specifically the immediate Resurrection of Christ (3 days). The meaning of the artwork offers a temporal reasoning about the impossibility of reconstructing the place except through the artistic ability and will.
/ IT
Intervento realizzato all'interno della chiesa di Bussana Vecchia, piccolo paese che nel 1887 fu semidistrutto da un violento terremoto. Quel giorno una forte scossa provocò il crollo del piccolo villaggio provocando numerosi morti, la maggior parte dei quali erano in quel momento in chiesa ad assistere alla messa.
Il paese rimase abbandonato fino al 1950 quando un gruppo di artisti italiani ed internazionali decide di andare a viverci ristrutturando le abitazioni e costruendo botteghe di arte.
Colorando di nero (colore che rappresenta il lutto) parte di una rete dei lavori in corso fuoriesce un messaggio che, provocatoriamente, richiama il senso biblico di miracolo e nello specifico la risurrezione immediata di Cristo (3 giorni) . Il significato dell'opera offre un ragionamento temporale sull'impossibilità di ricostruzione del luogo se non attraverso la capacità e la volontà artistica.
RESURRECTION with ELFO
Bussana Vecchia (IM), 2017 / 10 x 2,20 mt - work in progress net, spray can
Site specific intervention realized inside the church of Bussana Vecchia, a small village destroyed by a violent earthquake in 1887. That day the earthquake caused the collapse of the small village and numerous deaths: in that moment most of citizens were in church to attend mass.
The village was abandoned until 1950 when a group of Italian and international artists decided to go and live there by renovating houses and creating an artistic village.
Coloring with black (color representing mourning) part of a work in progress net appears a message that, provocatively, recalls the biblical sense of miracle and specifically the immediate Resurrection of Christ (3 days). The meaning of the artwork offers a temporal reasoning about the impossibility of reconstructing the place except through the artistic ability and will.
/ IT
Intervento realizzato all'interno della chiesa di Bussana Vecchia, piccolo paese che nel 1887 fu semidistrutto da un violento terremoto. Quel giorno una forte scossa provocò il crollo del piccolo villaggio provocando numerosi morti, la maggior parte dei quali erano in quel momento in chiesa ad assistere alla messa.
Il paese rimase abbandonato fino al 1950 quando un gruppo di artisti italiani ed internazionali decide di andare a viverci ristrutturando le abitazioni e costruendo botteghe di arte.
Colorando di nero (colore che rappresenta il lutto) parte di una rete dei lavori in corso fuoriesce un messaggio che, provocatoriamente, richiama il senso biblico di miracolo e nello specifico la risurrezione immediata di Cristo (3 giorni) . Il significato dell'opera offre un ragionamento temporale sull'impossibilità di ricostruzione del luogo se non attraverso la capacità e la volontà artistica.